FlaMel

Archivi


In groppa al Solstizio d’Inverno – Un viaggio iniziatico alla scoperta di noi stessi

Ogni anno, quando giunge questo periodo, l’umanità sale in groppa a un destriero pronto a traghettarla da un ciclo vecchio a uno nuovo. E ogni anno il viaggio che coinvolge tutti noi comincia dall’8 dicembre per concludersi il 6 gennaio,…

Continua a leggere

Dicembre

Quello di Dicembre è un mese assai ricco di tradizioni, festività e usanze. Pullula di giorni sacri di grande importanza, dalle energie capaci di influenzare persino l’uomo moderno dall’alba dei tempi. E’ l’ultimo mese dell’anno, il dodicesimo, eppure il suo…

Continua a leggere

Il plenilunio del Lupo e la guida di Sirio

Quella che viene definita Luna Piena del Lupo è la prima lunazione dell’anno. Talvolta può cominciare a dicembre, ma in generale si snoda lungo il mese di gennaio. Questa lunazione assume il nome dal Lupo, animale fortemente legato al suo…

Continua a leggere

Il silenzio della neve

Un giorno ti ritrovi a camminare in montagna, sulla neve, la mente appesantita da una nebbia di pensieri grigi e spessi che si tagliano col coltello. Poi arriva il sole a far evaporare i cristalli di ghiaccio che ricoprono il…

Continua a leggere

Il Soltizio d’Inverno, Yule e Natale, feste del Sole

Con la conclusione dell’autunno, le giornate si sono fatte più fredde e il buio notturno prevale ormai sulle ore di luce del giorno. È giunto il Solstizio d’Inverno, giorno in cui le ore di oscurità raggiungono il loro culmine a…

Continua a leggere

L’Abete: albero solstiziale simbolo del sole

L’Abete, elegante e longilineo, è il simbolo per eccellenza della festività più attesa dell’anno. Come spesso accade, le nostre tradizioni più radicate provengono da credenze molto antiche, nate ancor prima dell’avvento del Cristianesimo. Vediamo, dunque, i significati che questa pianta…

Continua a leggere