FlaMel

Archivi


Atmosfere d’Irlanda: diario di viaggio #6

  Consapevoli che la vacanza volgeva al termine, abbiamo tirato le somme di quello che avremmo voluto vedere negli ultimi due giorni della nostra permanenza in Irlanda. Abbiamo optato ancora una volta per un’esplorazione on the road di diversi luoghi,…

Continua a leggere

Atmosfere d’Irlanda: diario di viaggio #2

“Mentre giaccio qui ora dopo ora, mi sembra di entrare nell’antico tempo selvaggio della scogliera e di diventare un compagno di cormorani e corvi.” The Aran Islands, John Millington Synge Scoprii le Isole Aran circa cinque anni fa, cercando un’ambientazione…

Continua a leggere

Atmosfere d’Irlanda: diario di viaggio #1

“Ci siamo.” “Che vuoi dire?” “Se faccio ancora un passo, non sarò mai stato così lontano da casa.” (dal film “Il Signore degli Anelli, La Compagna dell’Anello”   Ho sognato le coste d’Irlanda così a lungo che quasi non speravo…

Continua a leggere

La libertà della creazione: “Pelle di Foca”

Mi ci sono voluti tre anni per tirare fuori dalla penna e dal cassetto una storia, un romanzo che ha visto la luce proprio poche settimane fa. Mi racconto raramente su questo blog, chi mi segue se ne sarà accorto,…

Continua a leggere

La Volpe, mutaforma e incarnatrice delle energie creative

Esattamente come il suo cugino Lupo, anche la Volpe è stata demonizzata, cacciata e sterminata nel corso dei secoli. Eppure, la simbologia e le leggende che appartengono a questo animale non sono così negative come persino le fiabe ce le…

Continua a leggere

La Rusalka

Di tutte le creature mitologiche che popolano le acque, la Rusalka è una delle meno conosciute. Nel termine Rusalka rientrano demoni, divinità e spiriti femminili che hanno fatto di laghi e fiumi la loro abitazione, secondo la mitologia slava. L’etimologia…

Continua a leggere

Ossian e Niamh tra Spirito e Materia

La mitologia irlandese è quella che da diversi anni sortisce il suo fascino su di me. Ho letto e sfogliato mille libri e mi ci sono ispirata per il mio ultimo romanzo. Uno dei tanti libri che ho divorato è…

Continua a leggere

Le Janas, fate della Sardegna

In Sardegna sono stata due volte in vacanza, ormai una decina di anni fa. Le mie origini materne sono ad Alghero, e in qualche modo mi sento legata per filo indiretto a questa terra ricca di miti e cultura. Mio…

Continua a leggere

Le fiabe iniziatiche: un tramite tra Anima e materialità

L’essere umano ha sempre raccontato storie, basti pensare alle incisioni rupestri e ai graffiti di epoca preistorica, alla mitologia delle antiche civiltà, per arrivare fino ai giorni nostri, con il cinema, il teatro, i romanzi e via dicendo. La narrazione,…

Continua a leggere

Iside e Osiride: un mito di resurrezione, iniziazione ed equilibrio

Nell’antico Egitto, oggi sarebbe stato il primo dei diciotto giorni dedicati alla cerimonia funebre di  Osiride. Quello che vi riporto oggi è uno dei miti più belli e famosi della storia dell’umanità ed è legato a una divinità centrale dell’Egitto…

Continua a leggere