FlaMel

Archivi


Riti sepolcrali preistorici in Valle Argentina – Nel ventre della Grande Madre

Grotta è grembo, è ventre materno per molte culture antiche, ma è anche matrice (dal latino, matrix = ‘madre, utero’) di tutte le trasformazioni. Grotta non è solo la spelonca buia in cui entrare fisicamente alla ricerca di brividi e…

Continua a leggere

La Valle Argentina e le sue grotte: oltre il velo della leggenda tra la vita e la morte.

Le valli dell’entroterra ligure somigliano spesso a luoghi incantati, soprattutto in certi scorci nascosti, conosciuti e raggiungibili solo da pochi. Il silenzio coglie i viandanti che vi si avventurano, insieme alla tipica sensazione di non essere soli e di essere…

Continua a leggere

I doni nascosti di Morozko, Nonno Gelo

Dicembre è il mese che più si sposa alle basse temperature, ai merli di gelo che adornano alberi, rocce e grondaie e alle spesse coperte di neve che si adagiano ovunque. Questa atmosfera ovattata e tagliente, nei paesi slavi veniva…

Continua a leggere

Baba Jaga la divoratrice e dispensatrice di doni

La mitologia slava, con i suoi spiriti e credenze, sortisce il suo fascino in chi si appresta a scoprirla. Uno dei personaggi più famosi appartenente al mondo mitologico, fiabesco e culturale slavo è la Baba Jaga. La derivazione del suo…

Continua a leggere

Magia e medicina della gravidanza nell’antico Egitto

Per gli Egizi la magia era una realtà presente a tutti i livelli. Parte integrante del pensiero religioso, essa rappresentava l’energia impiegata dal dio primordiale per creare il mondo e mantenere l’equilibrio cosmico. Praticare la magia era ritenuto indispensabile ed era…

Continua a leggere

Le fiabe iniziatiche: un tramite tra Anima e materialità

L’essere umano ha sempre raccontato storie, basti pensare alle incisioni rupestri e ai graffiti di epoca preistorica, alla mitologia delle antiche civiltà, per arrivare fino ai giorni nostri, con il cinema, il teatro, i romanzi e via dicendo. La narrazione,…

Continua a leggere