FlaMel

Archivi


Gli Gnomi alchimisti e il leggendario fiore di Felce

Dicono che gli gnomi amino vivere nei boschi dove la felce cresce in abbondanza. Avete presente quel fitto arboreo umido e ombroso che sa di mistero, dove penetrano solo sporadici raggi di luce? Se ci fate caso, in certe foreste…

Continua a leggere

Dove vivevano le streghe liguri?

Le streghe liguri s’incontrano in fitte foreste o sulle rive di polle d’acqua così scure che paiono attingere direttamente dall’Averno e alle quali si può giungere solo in volo. Su cime aguzze hanno castelli come fossero regine di reami fatti di nuvole e vento e sulle sommità di colli accendevano falò così numerosi da aver consumato tutta l’erba.

Continua a leggere

MagMel – Incarnare una missione

C’è un motivo che ha caratterizzato la mia scarsa presenza qui dell’ultimo anno. Un motivo carico di Bellezza e che è giunta l’ora di condividere anche tra queste sacre sponde che ho dovuto lasciare incustodite per lungo tempo (e che…

Continua a leggere

Bazure, sagae e lengere: le streghe della Liguria

Tra le figure che popolano il folklore ligure, la bàzura – anche detta bàgiua, bàggiura o bàsura, a seconda delle zone – è certamente la più conosciuta, protagonista di innumerevoli storie popolari di fantasia, ma anche di capitoli storici reali…

Continua a leggere

Cantare all’impasto – La Croce di Brigid

Nonna canta sempre, quando cucina. Sono cresciuta con lei, sarà per questo che amo cantare anche io quando ho le mani in pasta o quando mi appresto a dare sfogo alle mie doti culinarie. Eppure ho scoperto nel canto un…

Continua a leggere

Le sacre terre delle mele e le sue divine custodi: storie dell’Oltremondo dal Mediterraneo ad Avalon

La mela è da sempre simbolo di immortalità e saggezza, frutto prediletto di molte dee dell’antichità. Ha ispirato miti e leggende sul suo conto che ancora oggi ci tramandiamo e ricordiamo con sguardo volto al mistero. Eppure, com’è accaduto anche…

Continua a leggere

Messaggi attuali dal mondo animale

Se seguite questo mio blog da tempo, conoscerete – o avrete intuito – la mia filosofia di vita e saprete anche che amo molto gli animali e la loro energia. Avrete letto più volte nei miei articoli che il mondo…

Continua a leggere

La Valle delle Fate

C’era una volta in Italia, e c’è ancora, una valle chiamata Valle delle Fate. Oggi il nome riportato sulle carte geografiche, sui cartelli e sulle guide turistiche è un altro, ma non fatico a comprendere il perché di un tale…

Continua a leggere

Aprile

Con la fine di Marzo, l’Ariete ha spalancato finalmente le porte di un nuovo ciclo vitale principiando la creazione, quella di un mondo e una natura nuovi. Ecco dunque iniziare Aprile, il cui nome è la traduzione dal latino aprilis,…

Continua a leggere

Marzo

Superati gli ultimi mesi freddi dell’Inverno, lo sguardo della Natura e di tutte le sue creature è rivolto senza più indugi verso la Primavera. E’ tempo di Rinascita vera, tangibile, manifesta. Se nei mesi scorsi i semi di questa nuova…

Continua a leggere