FlaMel

Archivi


Dove vivevano le streghe liguri?

Le streghe liguri s’incontrano in fitte foreste o sulle rive di polle d’acqua così scure che paiono attingere direttamente dall’Averno e alle quali si può giungere solo in volo. Su cime aguzze hanno castelli come fossero regine di reami fatti di nuvole e vento e sulle sommità di colli accendevano falò così numerosi da aver consumato tutta l’erba.

Continua a leggere

Bazure, sagae e lengere: le streghe della Liguria

Tra le figure che popolano il folklore ligure, la bàzura – anche detta bàgiua, bàggiura o bàsura, a seconda delle zone – è certamente la più conosciuta, protagonista di innumerevoli storie popolari di fantasia, ma anche di capitoli storici reali…

Continua a leggere

Da Dee a Bàgiue – Storie di streghe a Triora, in Valle Argentina

Triora, nel cuore delle Alpi Liguri, è un borgo arroccato su un monte, ricco di fascino e che attira ogni anno visitatori e curiosi. Il suo magnetismo è dovuto alla sua storia antica e intrisa di capitoli assai dolorosi, ricordati…

Continua a leggere