FlaMel

Archivi


Marzo

Superati gli ultimi mesi freddi dell’Inverno, lo sguardo della Natura e di tutte le sue creature è rivolto senza più indugi verso la Primavera. E’ tempo di Rinascita vera, tangibile, manifesta. Se nei mesi scorsi i semi di questa nuova…

Continua a leggere

Imparare l’Amore da tutto il Creato

“Per San Valentin, la lodola fa il nidin”, recita un antico proverbio veneto. Anche quest’anno siamo giunti alla festività intitolata a San Valentino, dedicata agli innamorati, dove protagonisti sono gli scambi di regali ed effusioni all’interno della coppia. Al di…

Continua a leggere

L’Equinozio d’Autunno e Mabon, feste di ringraziamento e del raccolto

Settembre è uno dei mesi dell’anno che amo di più. L’afa estiva cede pian piano il passo alle giornate più fresche, e anche i pensieri si fanno più lucidi, calmi. Questo mese tiene in mano la tavolozza dei colori che…

Continua a leggere

Lughnasadh e Lammas, feste del raccolto

L’aria è calda, secca. Il sole brucia i campi e la pelle e le cicale friniscono nei cespugli e nelle siepi. L’estate sta per volgere al termine, i frutti nelle campagne sono ormai maturi ed è il momento di accingersi…

Continua a leggere

Il Solstizio d’Estate, Litha e San Giovanni

Anche giugno volge verso la fine, portandosi via la Primavera. Eccoci dunque al Solstizio d’Estate, chiamato anche Midsummer (Mezza Estate) in Gran Bretagna e conosciuto come Litha dai neopagani. Il Sole raggiunge il suo massimo splendore, la luce del giorno vince…

Continua a leggere

Ossian e Niamh tra Spirito e Materia

La mitologia irlandese è quella che da diversi anni sortisce il suo fascino su di me. Ho letto e sfogliato mille libri e mi ci sono ispirata per il mio ultimo romanzo. Uno dei tanti libri che ho divorato è…

Continua a leggere

Mani nella terra e sguardo al cielo

Mani nella terra e sguardo al cielo. Ho deciso che questo sarà il mio motto d’ora in avanti. Vi è mai capitato di lavorare in campagna, di fare un qualsiasi tipo di lavoro in mezzo alla natura? Vi siete mai…

Continua a leggere

Il Soltizio d’Inverno, Yule e Natale, feste del Sole

Con la conclusione dell’autunno, le giornate si sono fatte più fredde e il buio notturno prevale ormai sulle ore di luce del giorno. È giunto il Solstizio d’Inverno, giorno in cui le ore di oscurità raggiungono il loro culmine a…

Continua a leggere

Il Castagno: l’albero del pane

Nelle valli e sui monti della mia zona il Castagno regna sovrano, ed è ancora oggi quello che mi piace definire il re della foresta. Nell’entroterra della Liguria di Ponente se ne incontrano davvero molti, e non si può non…

Continua a leggere