FlaMel

Archivi


Rispettare le ombre del bosco

Quando desideri entrare a casa di un conoscente, che sia un parente o un amico, bussi alla porta, suoni il citofono o il campanello. E immagino che tu ti assicuri che la tua visita sia cosa gradita e non improvvisa,…

Continua a leggere

La Valle delle Fate

C’era una volta in Italia, e c’è ancora, una valle chiamata Valle delle Fate. Oggi il nome riportato sulle carte geografiche, sui cartelli e sulle guide turistiche è un altro, ma non fatico a comprendere il perché di un tale…

Continua a leggere

I doni nascosti di Morozko, Nonno Gelo

Dicembre è il mese che più si sposa alle basse temperature, ai merli di gelo che adornano alberi, rocce e grondaie e alle spesse coperte di neve che si adagiano ovunque. Questa atmosfera ovattata e tagliente, nei paesi slavi veniva…

Continua a leggere

Baba Jaga la divoratrice e dispensatrice di doni

La mitologia slava, con i suoi spiriti e credenze, sortisce il suo fascino in chi si appresta a scoprirla. Uno dei personaggi più famosi appartenente al mondo mitologico, fiabesco e culturale slavo è la Baba Jaga. La derivazione del suo…

Continua a leggere

Guarire con la Natura

Andare nel bosco, soprattutto per chi segue una spiritualità legata alla Natura, rappresenta spesso la panacea di tutti i mali. Entrare nel fitto arboreo consente di rilassarsi, di godere di una bellezza che in città non si riesce a percepire…

Continua a leggere

L’Amor che move il sole e l’altre stelle

E’ una storia potente, quella che voglio raccontarvi oggi. Un po’ lunga, forse, ma che vale la pena di essere raccontata e analizzata, in grado di guarire e rigenerare. Oggi vorrei parlarvi di una donna (e mi piace porre l’accento…

Continua a leggere

La Volpe, mutaforma e incarnatrice delle energie creative

Esattamente come il suo cugino Lupo, anche la Volpe è stata demonizzata, cacciata e sterminata nel corso dei secoli. Eppure, la simbologia e le leggende che appartengono a questo animale non sono così negative come persino le fiabe ce le…

Continua a leggere

La Rusalka

Di tutte le creature mitologiche che popolano le acque, la Rusalka è una delle meno conosciute. Nel termine Rusalka rientrano demoni, divinità e spiriti femminili che hanno fatto di laghi e fiumi la loro abitazione, secondo la mitologia slava. L’etimologia…

Continua a leggere

Il Castagno: l’albero del pane

Nelle valli e sui monti della mia zona il Castagno regna sovrano, ed è ancora oggi quello che mi piace definire il re della foresta. Nell’entroterra della Liguria di Ponente se ne incontrano davvero molti, e non si può non…

Continua a leggere