FlaMel

Archivi


Da Boscomadre a FlaMel

Per quattro anni Sulle sponde di Boscomadre é stata la mia casa, accogliendo i miei articoli e le mie ricerche. Eppure, in questi quattro anni sono accadute così tante cose che persino questo nome ha iniziato a starmi stretto. Sono…

Continua a leggere

La Valle delle Fate

C’era una volta in Italia, e c’è ancora, una valle chiamata Valle delle Fate. Oggi il nome riportato sulle carte geografiche, sui cartelli e sulle guide turistiche è un altro, ma non fatico a comprendere il perché di un tale…

Continua a leggere

I doni nascosti di Morozko, Nonno Gelo

Dicembre è il mese che più si sposa alle basse temperature, ai merli di gelo che adornano alberi, rocce e grondaie e alle spesse coperte di neve che si adagiano ovunque. Questa atmosfera ovattata e tagliente, nei paesi slavi veniva…

Continua a leggere

Baba Jaga la divoratrice e dispensatrice di doni

La mitologia slava, con i suoi spiriti e credenze, sortisce il suo fascino in chi si appresta a scoprirla. Uno dei personaggi più famosi appartenente al mondo mitologico, fiabesco e culturale slavo è la Baba Jaga. La derivazione del suo…

Continua a leggere

Un male che non ti nuoce

A nessuno piace attraversare brutti momenti, ritrovarsi a piangere, sentire il dolore bruciante espandersi dal petto a tutto il resto del corpo, impedendo di vivere serenamente la quotidianità. Eppure quei periodi arrivano, spesso al momento meno opportuno, o almeno questo…

Continua a leggere

Guaritori dell’Anima

Alcune vecchie storie narrano della signora nel bosco che conosceva l’uso delle erbe e dalla quale ci si recava per avere rimedi ai disturbi del corpo, ma anche dell’anima. Altre raccontano del mago solitario che qualche volta prendeva sotto di…

Continua a leggere

La Volpe, mutaforma e incarnatrice delle energie creative

Esattamente come il suo cugino Lupo, anche la Volpe è stata demonizzata, cacciata e sterminata nel corso dei secoli. Eppure, la simbologia e le leggende che appartengono a questo animale non sono così negative come persino le fiabe ce le…

Continua a leggere

Le Janas, fate della Sardegna

In Sardegna sono stata due volte in vacanza, ormai una decina di anni fa. Le mie origini materne sono ad Alghero, e in qualche modo mi sento legata per filo indiretto a questa terra ricca di miti e cultura. Mio…

Continua a leggere

Le fiabe iniziatiche: un tramite tra Anima e materialità

L’essere umano ha sempre raccontato storie, basti pensare alle incisioni rupestri e ai graffiti di epoca preistorica, alla mitologia delle antiche civiltà, per arrivare fino ai giorni nostri, con il cinema, il teatro, i romanzi e via dicendo. La narrazione,…

Continua a leggere

Presentazioni

È difficile inaugurare una pagina bianca, anche per me che ho fatto della scrittura la mia più grande passione. Il nome con il quale mi conoscerete qui sul blog è Muna, un nome d’arte (se così lo vogliamo chiamare) che significa…

Continua a leggere