FlaMel

Archivi


Da Boscomadre a FlaMel

Per quattro anni Sulle sponde di Boscomadre é stata la mia casa, accogliendo i miei articoli e le mie ricerche. Eppure, in questi quattro anni sono accadute così tante cose che persino questo nome ha iniziato a starmi stretto. Sono…

Continua a leggere

In equilibrio tra Bene e Male

Ultimamente i miei studi, le mie passioni e il mio lavoro interiore mi hanno portata a riflettere sulla concezione universale di Male. Mi interesso di antiche culture e tradizioni, ormai lo sapete, ed è curioso notare una sorta di fil…

Continua a leggere

Il plenilunio del Lupo e la guida di Sirio

Quella che viene definita Luna Piena del Lupo è la prima lunazione dell’anno. Talvolta può cominciare a dicembre, ma in generale si snoda lungo il mese di gennaio. Questa lunazione assume il nome dal Lupo, animale fortemente legato al suo…

Continua a leggere

Anubi, l’iniziatore e il signore dell’Oltretomba

Anubi, divinità dell’Oltretomba, è tra le più conosciute del pantheon egizio. Affascina i curiosi e suscita timore in chi, invece, non la conosce abbastanza e può essere facilmente associata al periodo di Samhain e in generale a quello invernale. I…

Continua a leggere

Le Dominae Herbarum, guaritrici dei poveri

La magia naturale conduce alla conoscenza tramite un rapporto stretto di collaborazione (non di sfruttamento) tra uomo e forze della natura. Un aspetto caratteristico della magia naturale è l’utilizzo di erbe, fiori, piante, semi, radici, acqua, olio, filtri, fumigazioni, rituali,…

Continua a leggere

L’Udjat, Occhio di Horus

L’Udjat, meglio conosciuto come Occhio di Horus, è uno dei simboli più conosciuti dell’antica civiltà egizia. Le sue sfaccettature sono molteplici, talvolta arrivò anche a indicare una particolare divinità. In generale, siamo soliti associarlo al dio del Sole, e questo…

Continua a leggere

Magia e medicina della gravidanza nell’antico Egitto

Per gli Egizi la magia era una realtà presente a tutti i livelli. Parte integrante del pensiero religioso, essa rappresentava l’energia impiegata dal dio primordiale per creare il mondo e mantenere l’equilibrio cosmico. Praticare la magia era ritenuto indispensabile ed era…

Continua a leggere

La Magia nell’antico Egitto

La parola egizia “Heka” viene tradotta oggi con il termine magia, anche se indicava qualcosa di ben diverso da quello che intendiamo noi. Oggi, infatti, si tende a pensare alla magia come a qualcosa di negativo, ma essa per gli…

Continua a leggere

Il Soltizio d’Inverno, Yule e Natale, feste del Sole

Con la conclusione dell’autunno, le giornate si sono fatte più fredde e il buio notturno prevale ormai sulle ore di luce del giorno. È giunto il Solstizio d’Inverno, giorno in cui le ore di oscurità raggiungono il loro culmine a…

Continua a leggere