FlaMel

Archivi


Dicembre

Quello di Dicembre è un mese assai ricco di tradizioni, festività e usanze. Pullula di giorni sacri di grande importanza, dalle energie capaci di influenzare persino l’uomo moderno dall’alba dei tempi. E’ l’ultimo mese dell’anno, il dodicesimo, eppure il suo…

Continua a leggere

Guarire se stessi e la propria famiglia

L’essere umano, che se ne sia consapevole o meno, vive governato dalle proprie paure. Quante volte hai evitato di fare una certa cosa per timore di quello che sarebbe potuto succedere? Ma questo è solo uno dei modi in cui…

Continua a leggere

Novembre

Il freddo si fa strada e la Natura si spoglia sempre più di tutto ciò che appartiene a una stagione ormai morta. E’ tempo di ritorno alla nostra Casa-Anima, di rintanarci in noi stessi come animali in letargo, di lasciare…

Continua a leggere

Ottobre

Ottobre profuma di terra umida. Ha il sapore della zucca ormai matura, delle dolci caldarroste e dell’uva zuccherina. E’ tempo di ritirarsi, di volgere lo sguardo all’interno di se stessi, come Madre Natura comanda. C’è quiete nell’aria, ma non è…

Continua a leggere

La Vite, l’uva, il vino e il ciclo di vita – morte – rinascita

L’estate ci abbandona e i suoi colori sgargianti si spengono per lasciare posto a tinte più scure. Le zone collinari sono cariche degli acini succosi e tondi dell’Uva, uno dei frutti autunnali per eccellenza, prodotti dalla divina Vite. La pianta,…

Continua a leggere

Settembre

Settembre per me è sempre una pagina bianca che sta per riempirsi. Inizia il periodo dell’anno che amo di più, fatto di calma interiore, di bilanci e progetti da veder sbocciare presto, lontano dalla frenesia dell’estate. Settembre è il mese in…

Continua a leggere

La libertà della creazione: “Pelle di Foca”

Mi ci sono voluti tre anni per tirare fuori dalla penna e dal cassetto una storia, un romanzo che ha visto la luce proprio poche settimane fa. Mi racconto raramente su questo blog, chi mi segue se ne sarà accorto,…

Continua a leggere

Anubi, l’iniziatore e il signore dell’Oltretomba

Anubi, divinità dell’Oltretomba, è tra le più conosciute del pantheon egizio. Affascina i curiosi e suscita timore in chi, invece, non la conosce abbastanza e può essere facilmente associata al periodo di Samhain e in generale a quello invernale. I…

Continua a leggere

La discesa agli Inferi di Inanna

Uno dei miti associati al periodo autunnale, insieme a quelli di Demetra e Persefone e Iside e Osiride, è quello della discesa agli Inferi della dea sumera Inanna, che va a incontrare sua sorella, l’oscura Ereshkigal. Inanna, dea della bellezza, della fecondità e…

Continua a leggere

Samhain e Halloween: due nomi per una sola festività

Anche se il meteo quest’anno ha fatto le bizze, l’aria si sta pian piano facendo più fresca. Nei paesi di montagna si sente l’odore della legna bruciata fuoriuscire dai camini, sui fornelli di casa cuociono le caldarroste e gustosi piatti…

Continua a leggere