FlaMel

Archivi


Gli Gnomi alchimisti e il leggendario fiore di Felce

Dicono che gli gnomi amino vivere nei boschi dove la felce cresce in abbondanza. Avete presente quel fitto arboreo umido e ombroso che sa di mistero, dove penetrano solo sporadici raggi di luce? Se ci fate caso, in certe foreste…

Continua a leggere

Da Boscomadre a FlaMel

Per quattro anni Sulle sponde di Boscomadre é stata la mia casa, accogliendo i miei articoli e le mie ricerche. Eppure, in questi quattro anni sono accadute così tante cose che persino questo nome ha iniziato a starmi stretto. Sono…

Continua a leggere

Un salvagente per chi teme di affogare

“Anima mia… Mi sembra tutto così… Grande! Sei proprio certa di quello che hai scelto per me?” “Non potrei esserlo di più.” “Non so se ce la faccio… Mi sento tanto piccola in confronto a tutto quello che vedo intorno…

Continua a leggere

Non puoi rifiutarti di essere Maestro/a

Ho affermato spesso, tra queste pagine virtuali, di quanto la vita sia un’insegnante preziosa e della validità della sua Scuola. Ho ricevuto più insegnamenti alchemici da lei che da qualsiasi altra guida (sebbene io ne abbia avute di molto valide),…

Continua a leggere

L’Universo in uno stagno

È fine estate e i torrenti di montagna sono in secca. Al loro posto, acquitrini in miniatura, pullulanti di vita.Una vita che resiste all’aridità e si aggrappa a quegli specchi di brodo primordiale.Sotto la superficie nuotano piccoli di Salamandra. E…

Continua a leggere

Di demoni e fate

La Leggenda Su, sulle Alpi, incastonato nel massiccio del Monte Bianco, un tempo esisteva un avvallamento rigoglioso color verde smeraldo, brulicante di fiori e animali. Era un vero paradiso in terra, un luogo ameno tanto bello da non poter essere…

Continua a leggere

In groppa al Solstizio d’Inverno – Un viaggio iniziatico alla scoperta di noi stessi

Ogni anno, quando giunge questo periodo, l’umanità sale in groppa a un destriero pronto a traghettarla da un ciclo vecchio a uno nuovo. E ogni anno il viaggio che coinvolge tutti noi comincia dall’8 dicembre per concludersi il 6 gennaio,…

Continua a leggere

Luglio

Con l’arrivo di questo mese, il caldo si fa deciso e stabile. Tutto è immagine dell’abbondanza, coi campi e gli alberi carichi di ortaggi e frutti succosi. Luglio si chiamava anticamente Iulius, in onore di Giulio Cesare che nacque in…

Continua a leggere

Benedire le ombre

Da ricercatrice spirituale quale sono, mi capita quotidianamente di leggere articoli, post e informazioni sul web riguardanti gli argomenti di cui tratto e che indago con vivo interesse. Mi capita, dunque, di imbattermi in riflessioni e pensieri altrui sulle tematiche…

Continua a leggere

Avevamo bisogno di un virus

Da un giorno all’altro ci siamo trovati a dover modificare radicalmente ogni nostra abitudine, a ribaltare ogni certezza e a deporre i nostri interessi individuali per un bene comune, più grande. E così la finestra delle nostre abitazioni è divenuta…

Continua a leggere