Una realtà creata a nostra immagine e somiglianza

Diverse discipline che hanno anche un fondamento scientifico stanno dimostrando che la realtà per come la intendiamo oggi non è oggettiva, ma soggettiva e ben diversa da come l’abbiamo conosciuta finora. Scienziati, fisici e neurologi stanno pian piano dimostrando quel concetto di “Tutto”, di Grande Spirito per così dire, che era comune a molte antiche civiltà.

Ma cos’è, allora, la realtà?

Vederla per come essa è richiede uno sforzo di immaginazione per noi esseri umani, poiché i nostri sensi sono limitati e ci offrono una visione parziale delle cose. La realtà è composta di cellule, molecole, atomi… particelle infinitamente piccole, impossibili da vedere a occhio nudo, ma esistono, lo sappiamo per certo. Così come esistono i virus, invisibili alla vista umana, e tutta una miriade di altri microrganismi osservabili in laboratorio e non. La scienza ha dimostrato l’esistenza di particelle ancora più piccole dell’atomo, che già di per sé possiede delle caratteristiche straordinarie. E queste particelle più piccole, che un tempo erano considerate come “vuoto”, appartengono invece a un flusso, una sorta di sostanza che viene chiamata Spazio Quantico e che permea ogni cosa esistente e interconnette ogni elemento della realtà.

 

universo

La stessa sostanza, dunque, compone gli esseri umani, le piante, le montagne, gli animali, il mare, gli insetti, i pianeti e il cosmo intero. A cambiare è la densità della materia, ma tutto è composto dalle stesse sostanze. Un essere umano è composto da una certa densità di materia, una pianta da un’altra, l’acqua da un’altra ancora e così via, ma ogni cosa è “immersa” nello Spazio Quantico. Nessuno è solo, dunque: niente è escluso dal Tutto. Tutto ciò che esiste è nato dal Campo Quantico ed è contenuto in esso.

Sono concetti, questi, che sono già stati espressi da alcune discipline e filosofie orientali, le quali prevedono l’esistenza di una forza chiamata Energia, la quale si condensa in materia grazie all’azione di un campo energetico ritenuto vivo e cosciente. Tutto, dunque, è dotato di Coscienza, persino le cellule che costituiscono il nostro corpo.

A questo punto, ci si spalancano nuove possibilità e interrogativi.

 

atomo

La materia nella quale siamo immersi, dicevamo, è composta da atomi, particelle molto piccole che funzionano esattamente come dei minuscoli sistemi solari: hanno un “sole”, chiamato nucleo, attorno al quale gravitano “pianeti” che vengono chiamati elettroni. Lo spostamento di questi ultimi genera un movimento, quindi energia. Ogni cosa che vediamo – ma anche ciò che non percepiamo con i nostri cinque sensi – è composto da atomi. Se, come abbiamo visto, ogni atomo ha in sé delle particelle che si muovono in continuazione, senza mai arrestarsi, ne deduciamo che tutta la materia sia in costante, perpetuo movimento, anche se non ce ne accorgiamo.

 

universo movimento

Questo movimento provoca delle vibrazioni, e anche queste possiamo percepirle solo in alcuni casi, come accade quando lanciamo un sasso nell’acqua e vediamo i cerchi concentrici formati dall’urto espandersi in tutte le direzioni. L’energia di cui parlavamo poco prima funziona allo stesso modo: si propaga senza fine, poiché tutto è in costante movimento.

Drop, Splash, Drip, Water, Liquid, Wet, Collide

Ma facciamo un passo indietro…

Come ci spiega la fisica, il simile attrae il simile. Che cosa significa? Tornando con i piedi nella dimensione che ci è più consona, e cioè quella umana, ognuno di noi, a livello sottile, emana delle vibrazioni, energia quindi, che attira a sé determinate circostanze. “Gente allegra il ciel l’aiuta”: è un detto popolare, ma come accade spesso in questi casi, nasconde una profonda verità. Un tempo era solo una credenza, una diceria, mentre oggi ha un fondamento scientifico ben radicato e dimostrato. In rete si trovano diverse dimostrazioni di questo principio, una delle quali è espressa dal diapason, un oggetto che permette di accordare gli strumenti musicali su una determinata nota/frequenza. Vi lascio un video qui sotto per vedere con i vostri occhi il funzionamento di questo esperimento. Ogni diapason è creato per emettere un’unica nota/frequenza e nessun’altra. Durante un esperimento, in una stanza sono stati posti più diapason diversi tra loro, intonati in note differenti. Facendo suonare il diapason intonato in LA, suonavano automaticamente e senza che nessuno li facesse vibrare tutti i diapason della stanza intonati in LA, mentre gli altri restavano silenziosi. La stessa cosa accade anche a noi: nel momento in cui siamo positivi, attiriamo a noi eventi e persone positive. Al contrario, quando siamo negativi, attiriamo a noi eventi e persone negative. Questa è la cosiddetta Legge di Risonanza. E a questo punto iniziano a spalancarcisi altre nuove porte…

Il movimento, la vibrazione e l’energia scaturiscono da ogni cosa: da suoni, azioni, pensieri...  A questo proposito, ecco che anche una pratica come la visualizzazione assume un valore e un potere non indifferenti.

Mettiamo caso, per esempio, di voler visualizzare la guarigione di una parte danneggiata del nostro corpo. Sappiamo che all’interno del nostro organismo le cellule si rigenerano costantemente. Quando si creano nuove immagini mentali attraverso la visualizzazione, i pensieri, uniti alle emozioni, attivano dei neurotrasmettitori che a loro volta attivano e disattivano alcuni processi interni, cosicché l’organismo cominci a cambiare secondo l’immagine mentale che si è visualizzata. Andando più a fondo di questo discorso, l’intento consapevole influenza il processo di creazione di realtà, inviando immagini al Campo Quantico, in modo che la vibrazione energetica emessa influenzi positivamente la materia. Ecco che allora nasceranno molte nuove cellule che corrisponderanno all’immagine di salute secondo la quale le abbiamo modellate. Più cellule sane visualizziamo, e più nuove cellule vengono create. Ecco perché la visualizzazione fa miracoli.

cervello mente

 

Se le cellule del nostro organismo si rigenerano costantemente, perché una parte del nostro corpo resta comunque danneggiata, ammalata? Perché le cellule nuove nascono danneggiate anch’esse, proprio come quelle vecchie, e ciò accade per via delle nostre profonde convinzioni: più ci convinciamo che quella parte del nostro corpo sia danneggiata, più ci allontaniamo dalla guarigione. Ed ecco che, così facendo, influenziamo la creazione di nuove cellule tramite immagini mentali ed emotive, creando”fotocopie” delle cellule vecchie e danneggiate.

Uscire da questo loop è tutt’altro che semplice, poiché siamo stati abituati fin da bambini a reagire in questo modo a livello inconscio, tuttavia non è impossibile ribaltare le credenze che abbiamo di noi stessi, del mondo che ci circonda e di ciò che ci accade. Abbiamo la potenziale capacità di sradicare le convinzioni sbagliate e negative e di trasformarle in convinzioni più salutari e positive, dobbiamo solo averne l’intento e lavorare su di noi con costanza e dedizione, ben consapevoli delle nostre capacità e del potere creativo presente in ognuno di noi.

 

catene libertà schiavitù

Non importa quanto sia grave un problema (fisico o materiale che sia): abbiamo in noi tutte le capacità di superarlo, purché ci focalizziamo sulla soluzione e non sul problema stesso. Il nostro, spesso, è un errore di prospettiva: ci concentriamo sulla metà del bicchiere che è mezza vuota, anziché sulla metà piena di cui possiamo godere. Guardiamo a modelli irraggiungibili, anziché impiegare le nostre forze in ciò che abbiamo e da cui possiamo partire per poi, passo dopo passo, raggiungere quell’ideale al quale aspiriamo, se lo vogliamo con tutti noi stessi.

La nostra vita riflette costantemente il nostro stesso stato mentale, ed è così che creiamo la nostra realtà quotidiana… il problema è che non instilliamo in noi un’intenzione consapevole. La nostra realtà, che ci piaccia o no, nasce da tutti i pensieri, le emozioni e le reazioni automatiche del nostro inconscio, dettati a loro volta da tutti i vecchi programmi contenuti nel nostro sistema operativo. Se siamo irosi, ci sarà sempre una situazione che giustificherà la nostra rabbia: tutti gli eventi intorno a noi saranno creati per rispondere al nostro inconscio richiamo di rabbia. Tutti gli eventi, dunque, ci aiuteranno solo a rendere concreto il nostro essere irosi.

Torniamo, quindi, alla domanda di partenza: cos’è la realtà?

Universe, Galaxy, Portrait, Double, Exhibition

Dipende da noi. E’ modificabile ed è un processo dinamico in continua e irreversibile evoluzione. Poiché la realtà, come abbiamo visto, rispecchia ciò che pensiamo, modificare il nostro modo di pensare, le nostre emozioni e tutte le nostre convinzioni significa cambiare la realtà e crearla “a nostra immagine e somiglianza”. 

Buon lavoro e buona creazione a tutti!

Lascia un commento