Detersivo per piatti e lavastoviglie fatto in casa

Oggi vi riporto la ricetta di un detersivo per piatti e lavastoviglie che trovo meraviglioso.
E’ facile e veloce da preparare, 100% naturale e pertanto amico del pianeta! Sono molto soddisfatta della sua riuscita, e usarlo è un vero piacere, perché lascia la pelle delle mani vellutata e nutrita, a differenza dei detersivi chimici che finiscono per rovinarle.

Cosa serve:

  • 3 limoni di medie dimensioni (circa 500 gr), anche ammaccati
  • 300 ml di acqua
  • 200 gr di sale fino
  • 200 ml di aceto bianco
  • 1 pentola in acciaio inox o di altro materiale (NO  ALLUMINIO!)
  • Frullatore
  • Dispenser in plastica e barattoli

Come si prepara:

0cf41-detersivo2bpiatti2bnaturaleSenza togliere la buccia, tagliare a pezzetti i limoni per facilitare il lavoro del frullatore, togliendo tutti i semi se possibile. Mettere i pezzi di limone nel frullatore insieme al sale e a 50 ml d’acqua. Frullare finemente, ottenendo una purea, poi versare il composto nella pentola. Aggiungere l’acqua restante e l’aceto. Accendere il fuoco e lasciar bollire per un quarto d’ora circa a fuoco lento, mescolando molto spesso (come quando si fa la polenta) per evitare che il composto si attacchi al fondo della pentola.
Durante la cottura bisogna tenere l’ambiente ben areato , perché i vapori dell’aceto infastidiscono un po’ la respirazione.
Alla fine si otterrà un composto simile a una crema pasticcera. Una volta raffreddato, si travasa nel dispenser e in barattoli (meglio di vetro), nei quali si conserva fino a due mesi.

Cosa ne penso:

Questo detersivo è stato una vera manna dal cielo! Dopo averlo scoperto penso che non potrò più farne a meno. E’ perfetto per pulire le superfici in acciaio della cucina, le lucida, le disinfetta e le sgrassa perfettamente.
Bisogna usarne un po’ di più rispetto al detersivo normale dei piatti, poiché per le cose più grasse non basta una semplice noce di prodotto.
Ho notato che mettendo dell’acqua nelle pentole unte d’olio e un po’ di detersivo fatto in casa, lasciando riposare per un po’, il grasso veniva via molto più facilmente.
Un’altra nota positiva di questo detersivo hand-made è che toglie qualsiasi tipo di odore: pesce, uovo, pollo… insomma, non ci sarà più neppure bisogno di usare la fastidiosissima candeggina!
Allo stesso tempo non lascia nessun odore, quindi non rimarranno sulle stoviglie gli odori dell’aceto e del limone.
Se messo in lavastoviglie pulisce bene, non lascia i fastidiosi odori dei detersivi chimici sulle stoviglie e soprattutto sulle scodelle e gli oggetti di plastica, inoltre lucida meglio del brillantante!
L’unica cosa che ho riscontrato con il lavaggio in lavastoviglie (ma potrebbe essere un problema del mio elettrodomestico) è che a volte i grumetti del limone restano attaccati ai piatti e al resto. Nessun problema, visto che è tutto naturale, quindi non ingeriremmo comunque niente di chimico. L’unico problema si ha nel momento in cui si hanno ospiti a cena, perché comunque sia non è carino trovare incrostazioni (anche se naturali) sulle stoviglie in cui si mangia.
Come si può immaginare, non fa schiuma, ma come ripeto sempre, la schiuma non è sinonimo di qualità di un prodotto!

Muna

La ricetta è stata presa dal libro “Fatto in casa. Smetto di comprare tutto ciò che so fare” di Lucia Cuffaro.

Fonte immagine di copertina: Terra Nuova

Lascia un commento